Se non trattata, l'HoFH può progredire rapidamente e portare a eventi cardiovascolari prematuri e a mortalità1–9

Immagini non rappresentative di pazienti reali
La progressione dell'HoFH
Alla nascita
Livelli di LDL-C marcatamente elevati1
Livelli riferiti di LDL-C fino a 13,2 mmol/L (in un feto)3 e a 18,25 mmol/L (in un neonato)4
Infanzia
Iniziano a svilupparsi depositi di colesterolo nella cute, nei tendini e nel sistema vascolare1
Il colesterolo si accumula nelle valvole, causando stenosi dell'aorta e rigurgito aortico1
Pazienti con fenotipi gravi possono subire un infarto del miocardio (MI) prima dei 10 anni5-9
Adolescenza
Primi eventi cardiovascolari importanti in pazienti con fenotipi meno gravi1
Continuano a svilupparsi depositi di colesterolo e calcio1
Il peggioramento della fibrosi e l'infiammazione nella radice aortica e nelle cuspidi della valvola aortica possono causare stenosi aortica sopravalvolare1
Età adulta
Progressione dell'aterosclerosi e della coronaropatia1
Grave calcificazione aortica1
Insufficienza cardiaca, morte cardiaca improvvisa1
Prognosi infausta nonostante i trattamenti disponibili2
In assenza di trattamento, i pazienti con fenotipo più grave raramente sopravvivono oltre i 30 anni d'età1
IM, infarto del miocardio.
Il peso della HoFH
L'HoFH rappresenta un onere considerevole per i pazienti a causa dei segni fisici e delle limitazioni causate dalla malattia, nonché di una serie di fattori psicosociali.1,2

Segni visibili, limitazioni fisiche e stress emotivo causati dagli effetti del deposito di colesterolo1,2
- Sintomi come affaticamento e mancanza di
respiro possono limitare l'attività fisica - Deposizione cutanea di colesterolo
potenzialmente antiestetica, dolorosa o
addirittura invalidante (xantomi)

Funzionamento psicosociale1
I pazienti hanno riferito di provare vergogna per la loro condizione, di essere emotivamente isolati e di nutrire incertezza sulla progressione della malattia

Impatto sulla famiglia e sull'attività sociale1
I pazienti hanno riferito di non essere in grado di partecipare ad attività sociali e sportive
FONTI BIBLIOGRAFICHE
1. Cuchel M et al. Eur Heart J. 2014;35:2146-2157. 2. Bruckert E. Atheroscler Suppl. 2014;15:26-32. 3. de Gennes JL et al. Arteriosclerosis. 1985;5:440-442.
4. Patsch W et al. J Clin Invest. 1980;66:123-129. 5. Al-Shaikh AM et al. Cardiol Young. 2002;12:105-112. 6. Naoumova RP et al. Curr Opin Lipidol. 2004;15:413-422. 7. Raal FJ et al. Atherosclerosis. 2018;277:483-492. 8. Widhalm K et al. J Pediatr. 2011;158:167. 9. Widhalm K et al. Atherosclerosis. 2017;257:86-89.